In estate si tende a sudare di più e di conseguenza a perdere sali minerali, che sono preziosi sia per l’organismo che per il dimagrimento, ritenzione idrica e cellulite.
Avere un livello basso di sali minerali porta a stanchezza e spossatezza, questo renderà l’allenamento ancora più faticoso, in quanto hai poca energia.
I sali minerali sono sostanze indispensabili per la nostra salute, svolgono funzioni fondamentali e sono presenti nell’organismo in misura perfino maggiore rispetto alle vitamine.
Come sempre la prevenzione è l’arma vincente, pertanto, visto che l’equilibrio dei sali minerali dipende, in mancanza di patologie particolari, dall’alimentazione, è fondamentale nutrirsi adeguatamente per non incorrere in tale problematica.
Ascolta sempre il tuo corpo e se ti senti particolarmente stanca o hai altri sintomi consulta il tuo medico di base.
Sali minerali importanti
Tra i sali minerali più importanti troviamo: sodio, potassio, calcio, fosforo e magnesio.
Sodio e potassio
Funzioni: stimolano il corretto metabolismo delle cellule corporee e mantengono il giusto livello di liquidi nell’organismo.
Può avvenire un calo di tali minerali in caso di:
- dieta fortemente iposodica
- attività fisica molto intensa, da cui deriva abbondante sudorazione con conseguente perdita di sali minerali
- limitato consumo di frutta e verdura.
Sintomi di tale mancanza:
- debolezza
- mancanza di lucidità mentale
- insonnia
- crampi muscolari
- ritenzione idrica
- stitichezza
- irregolarità nel battito cardiaco ed edemi.
Dove sono contenuti: banane, patate, sale da cucina (senza eccedere!) e legumi.
Soprattutto in caso d’intensa attività fisica, è possibile ricorrere a integratori.
Calcio
Funzioni: in età infantile è importante per lo sviluppo osseo, in seguito serve per il corretto svolgimento delle funzioni dell’apparato cardiocircolatorio e nervoso, per questo la carenza può portare a gravi patologie.
Sintomi di tale mancanza:
- insonnia
- nervosismo
- crampi muscolari
- osteoporosi
- carie dei denti
- extrasistole
- dolori lombari
- rachitismo.
Dov’è contenuto: latte, formaggi, yogurt, frutta secca, legumi, spinaci, cipolle e broccoli.
Il consiglio in più: Il calcio viene utilizzato al meglio in presenza di vitamina D. Bastano 15min al giorno di sole per fare il pieno di vitamina D 😉
Fosforo
Funzioni: presente nel tessuto osseo, in quello muscolare, nel sangue e nei denti, ha un ruolo fondamentale nella produzione di energia.
I sintomi di tale mancanza sono:
- debolezza
- demineralizzazione delle ossa e malessere.
Dov’è contenuto: latte, formaggio, carne, pesce e legumi.
Magnesio
Funzioni: coadiuvante del calcio, nel sostenere le stesse funzioni di supporto all’apparato cardiocircolatorio e nervoso, la mancanza può portare a gravi patologie di questi apparati.
Sintomi di tale mancanza:
- confusione e stanchezza mentale
- sbalzi d’umore
- crampi e tremori muscolari
- intorpidimento e formicolio agli arti.
Si può avere una carenza di magnesio in caso di:
- diete ipocaloriche
- stress
- abuso di alcol
- utilizzo di diuretici
- problematiche dell’intestino o del pancreas
- in chi fa tanto sport che a causa di un abbondante sudorazione perde abbondanti sali minerali con conseguenti crampi, dolori muscolari e minore resistenza agli sforzi.
Nelle donne, anche il ciclo mestruale e la menopausa possono portare ad uno squilibrio di questo elemento con conseguente irritabilità, ansia e ritenzione idrica.
Dov’è contenuto: verdura a foglia verde, frutta secca e cereali integrali.
Avere un’alimentazione ricca e varia di alimenti sani porta ad un corretto equilibrio dei sali minerali e di vitamine.
Cerca di mangiare almeno 3-4 porzioni di verdura al giorno, meglio cruda, così da non perdere con la cottura parte di sali minerali e vitamine, e 2-3 porzioni di frutta al giorno.
Oltre a quanto sopra non dimenticarti di bere la giusta quantità di acqua giornaliera, cerca di condurre una stile di vita attivo e svolgi attività fisica per mezz’ora al giorno, vedrai che mantenerti in forma sarà un gioco da ragazzi 😉
Eccoti un programma completo che potrai seguire per ben 4 settimane:
Inizia ora!
Ross
Scrivi un commento